domenica 27 aprile 2014

La ricerca su #google per problemi reali non è attendibile ed è inutile #Needer

Quasi ogni giorni mi trovo a dover cercare su Google indirizzi e indicazioni per risolvere problemi reali e localizzati nel posto dove vivo. Proprio ieri cercavo "Pensiline in policarbonato a Brindisi" e il risultato è stato disastroso.
Ci sono almeno 3 elemenci che concorrono alla mia frustazione:
- il dubbio che io stia scrivendo qualcosa di sensato
- la possibilità che Google non mi restituisca il risultato corretto
- la forte possibilità che gli operatori del settore e della mia zona non abbiamo un sito internet o peggio che questo non sia correttamente indicizzato (per svariati problemi)

La domanda che mi faccio è: E' possibile che nell'era dei social la risoluzione di problemi reali debba passare da almeno 4 step diversi di difficoltà ed errori? Ci possono essere tante cause che interrompono la possibile comunicazione tra utente/cliente e fornitore. Queste cause sono da attribuire all'errore umano, al tipo di risultato che Google restituisce, ma anche dalla poca efficacia dei siti web intesi nel modo classico.

Io avrei la soluzione, ma è complicata da realizzare.
Se qualcuno vuole aiutarmi contattatemi.